Archivio News & Eventi
La Cassazione conferma il licenziamento e chiarisce il concetto di abbandono del posto di lavoro
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 9121 del 12 aprile 2018, si e' pronunciata sul concetto di “abbandono del posto di lavoro”.
La sentenza trae origine dal caso di una guardia giurata, addetta al piantonamento fisso antirapina ...
Ieri l'incontro a Roma con FederSicurezza, Anivp e Univ
Nella mattinata di ieri 9 aprile FederSicurezza, Anivp e Univ hanno preso parte all'incontro organizzato tra il Garante della Privacy e le Associazioni di categoria del settore in vista della piena applicazione del nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, meglio noto con...
Il Garante della Privacy ed esperti del settore al Workshop di aggiornamento per gli operatori della sicurezza privata
Il prossimo 25 Maggio diventera' attuativo il nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, meglio noto con l'acronimo “GDPR - General Data Protection Regulation” (Regolamento UE 2016/679). Il nuo...
FederSicurezza augura a tutti una Buona Pasqua 2018!
I nostri uffici rimarranno chiusi domani 30 marzo, e riapriranno martedi' 3 aprile.
Per qualsiasi necessita' e' possibile contattare: comunicazione@federsicurezza.it
Buona Pasqua da FederSicurezza!
Intervista a Marco Stratta, Segretario Generale ANIVP
Il parere del Consiglio di Stato n. 14 del 2 gennaio 2018 ha finalmente precisato che l'attivita' di trasporto dei beni di valore diversi dal denaro (opere d'arte, oggetti preziosi, ecc.) deve intendersi come riservata, in via esclusiva, agli istituti di vigilanza privata ex art. 134 TULPS...
Una nota per chiarire le peculiarita' del settore e il ricorso allo strumento Raggruppamento Temporaneo di Imprese
A seguito del recente avvio, da parte dell'Antitrust, dell'istruttoria volta ad accertare se le modalita' di partecipazione di alcune societa' di vigilanza privata a determinate gare di rilievo nazionale non fossero in real...
Il commento di FederSicurezza alla Circolare del Ministero dell'Interno del 7 marzo
Il 7 marzo scorso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha emanato una circolare volta a rivedere le procedure di rilascio dei decreti di approvazione della nomina a guardia giurata e dei relativi porti di pistola.
In sostanza, la circolare in questione ri...
Vigilanza Privata Online intervista Luigi Gabriele, Presidente di Univ e FederSicurezza
L'Antitrust ha avviato un'istruttoria su Coopservice, Allsystem, IVRI e le sue controllanti SKIBS e Biks Group, Italpol Vigilanza e la controllante MC Holding, Sicuritalia e la controllante Lomafin SGH, per accertar...
Il Presidente di FederSicurezza, intervistato da StopSecret, ha discusso dei temi caldi del momento per quanto concerne il comparto della vigilanza privata
Il Presidente di FederSicurezza, Luigi Gabriele, ha rilasciato in questi giorni un'intervista a StopSecret in cui ha espresso le sue posizioni sui principali temi che riguardano...
Intervista ad Alessandro Pimpini, Vice Presidente di UNIV-FederSicurezza
Riceviamo e pubblichiamo l'intervista di Vigilanza Privata Online ad Alessandro Pimpini, Amministratore unico di Security Line srl e Direttore Generale di Surete' srl, e Vice Presidente di UNIV-FederSicure...
La filiera della sicurezza privata all'attenzione della politica
Venerdi' mattina a Roma una delegazione di FederSicurezza e' stata ricevuta presso la sede del comitato elettorale di Fratelli d'Italia: un'occasione per portare all'attenzione della politica la “filiera della sicurezza” privata, componente oggi piu' che mai irrinunc...
Presunti clandestini e pluripregiudicati ai varchi del Palazzo di Giustizia. Per Gabriele, FederSicurezza, “c'e' ancora troppa confusione e disinformazione”
Dopo l'assoluzione della guardia giurata coinvolta nella drammatica vicenda della sparatoria al Tribunale di Milano del 9 aprile 2015, emergono ancora una volta valutazioni ne...
Grazie alla convenzione con AJA Registrars Europe sconto del 10% per gli associati FederSicurezza
AJA Registrars Europe, Organismo di Certificazione accreditato ACCREDIA e gia' riconosciuto dal Ministero dell'Interno per lo schema del Professionista della Security (per maggiori informazioni segui il LINK), offre agli associati FederS...
La circolare dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro, con circolare n. 3 del 25 gennaio scorso, ha fornito una serie di indicazioni operative in merito alle aziende che non applicano i contratti collettivi sottoscritti dalle organizzazioni comparativamente piu' rappresentative sul piano nazionale, e che posson...
A Torino appalti al risparmio anche nei presidi ospedalieri
Gli episodi di aggressione nelle strutture ospedaliere sono ormai all'ordine del giorno: un fenomeno, dettato anche dall'esasperazione di un'utenza costretta a scontrarsi con una endemica carenza di risorse destinate alla sanita', che si va replicando indiscriminatamente nei presidi ...