Archivio News & Eventi
Entro il 16 maggio e' possibile inviare osservazioni all'Autorithy, anche sul criterio dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa
Come annunciato dal consigliere Michele Corradino lo scorso 22 aprile, ad appena dieci giorni dall'entrata in vigore del Codice Appalti sono pronte le bozze di Linee guida Anac per l'attuazione della nuova no...
Per la nostra associata IVRI una conferma della posizione di leadership nell'ambito della sicurezza privata
Compiuto il primo passo verso la quotazione in Borsa, si aprono nuove opportunita' per la societa' di BIKS Group.
IVRI e' ufficialmente una delle 30 societa' ammesse quest'anno al progetto ELITE, il progr...
Pubblicato il testo definitivo in Gazzetta Ufficiale
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, nella serata di ieri, e' gia' pienamente in vigore il nuovo Codice degli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture, Dlgs n. 50 del 18 aprile 2016, di “attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei ...
Pubblichiamo la richiesta di rettifica di FederSicurezza, inviata alla rivista Essecome, e prontamente pubblicata, con riferimento all'intervista “Le possibilita' di sopravvivenza degli istituti di vigilanza passano per la loro qualificazione”, apparsa sul numero di marzo-aprile 2016.
Di seguito la richiesta di rettifica di FederS...
Il Ministero del Lavoro, sul sito www.lavoro.gov.it (sezione Documenti e norme/Pubblicita' legale), ha pubblicato il D.M. 21 marzo 2016, “Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali concernente la determinazione del costo medio orario del lavoro per il personale dipendente da istituti ed imprese di vigilanza privata e servizi...
Il Giudice di Pace di Milano riconosce la qualita' di incaricato di pubblico servizio della guardia giurata e annulla le multe per accesso alla ZTL
Nello svolgimento del servizio le guardie giurate rivestono la qualita' di incaricati di pubblico servizio, ed e' innegabile che la loro attivita', pur concretando un esercizio di attivita' impren...
Per FederSicurezza un sospiro di sollievo per una realta' dal forte valore sociale, troppo spesso sottovalutata oltre che vittima di pericolosi attacchi
Il Presidente Luigi Gabriele esprime grande soddisfazione per la notizia dell'operazione portata a segno dai carabinieri tra Puglia, Basilicata e Campania, che ha sgom...
Per il Presidente Gabriele “certificazione inutile se manca il riconoscimento del valore aggiunto”
Una platea di quasi duecento persone ha affollato ieri il Convegno di Vigilanza Privata Online sul tema certificazione e vigilanza privata, al quale hanno partecipato tutti gli stakeholders coinvolti nel processo di certificazione ex...
Tavolo tecnico per discutere gli emendamenti al decreto
Si e' riunito ieri 16 marzo a Roma il tavolo tecnico congiunto per la predisposizione del decreto di modifica del DM 266/2012, il regolamento sull'impiego delle guardie giurate a bordo delle navi mercantili battenti bandiera italiana in acque internazionali a rischio pirateria.
...
Ok solo se il cantiere prolunga l'orario di apertura al pubblico
In risposta alla nota n. 7/2016, “Quesito in materia di servizi di portierato nei cantieri”, inviata dall'Univ, l'Unione Nazionale Istituti di Vigilanza aderente a FederSicurezza, il Ministero dell'Interno ha espresso importanti chiarimenti rispetto allo svolgimento ...
Da domani 12 marzo via alla nuova procedura per il contrasto alle dimissioni in bianco
Dal 12 marzo 2016 saranno pienamente operative le dimissioni online: sono infatti trascorsi i 60 giorni dall'entrata in vigore del decreto del Ministero del Lavoro 15 dicembre 2015, che, come previsto dall'art. 26 del decreto sulla semplificazione, dis...
Appuntamento a Roma mercoledi' 23 marzo, ore 14.15, al Convegno di Vigilanza Privata Online
FederSicurezza partecipa al Convegno “Certificatori, Certificati e Certificandi: luci e ombre della certificazione cogente nella vigilanza privata”, insieme a tutti gli stakeholders coinvolti nel processo di certificazione ex DM 1...
Cosa si intende per esecuzione dell'audit in tempi ragionevoli?
Come anticipato nella news del 19 febbraio scorso, a seguito dell'incontro tra Ministero dell'Interno, Accredia, organismi di certificazione e associazioni di categoria della vigilanza privata, e' stato elaborato il documento contenente Spunti di riflessione e rispo...
Il datore di lavoro e' esonerato se i lavoratori sono riassunti dal subentrante
Tra le principali misure contenute nel Decreto Milleproroghe (decreto legge 30 dicembre 2015, n. 210), che ha appena incassato il via libera da parte del Senato, spicca l'estensione al 2016 dell'esonero dal contributo sui licenziamenti per cambi d'appalt...
Le precisazioni del Ministero dell'Interno
Il 27 gennaio scorso il Ministero dell'Interno ha inviato alle Prefetture e alle Questure la versione definitiva della Circolare del Ministero dello Sviluppo economico del 2 dicembre 2015, recante “Modalita' operative per l'accertamento della sussistenza dei requisiti minimi dei sistemi di comu...