Archivio News & Eventi
La legge 132 del 6 agosto 2015, “Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell'Amministrazione giudiziaria”, ha introdotto importanti novita' per quanto riguarda il pignoramento dello stipendio e della pensione, modificando gli artt. 545 e ss. del c.p.c. e introducendo co...
Con decreto del Ministero dell'Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza del 10 settembre u.s., UNITER srl, a seguito dell'accreditamento ottenuto da ACCREDIA il 22 luglio 2015, e' stata riconosciuta quale Organismo di certificazione indipendente della qualita' degli istituti e dei servizi di vigilanza privata – con iscrizione ...
Luigi Gabriele, Presidente FederSicurezza: “Basta con la conservazione a oltranza dell'esistente per paura dell'innovazione: la palestra del rinnovo del CCNL potra' essere un ottimo momento di riflessione innovativa”.
Grande soddisfazione per il Convegno “Vigilanza privata, appalti e CCNL: nuove prospettive di sviluppo ...
Si terra' domani mattina, dalle ore 9.30, presso la sede nazionale di Confcommercio in Roma, il Convegno FederSicurezza – la Federazione del Settore della Vigilanza e Sicurezza Privata – dal titolo “Vigilanza privata, appalti e CCNL: nuove prospettive di sviluppo e di evoluzione del settore”.
Un'oc...
Si ai controlli su pc, tablet e cellulari aziendali dei dipendenti: dati utilizzabili a fini disciplinari.
Con l'approvazione degli ultimi decreti attuativi del Jobs Act si scioglie il nodo relativo alla questione controlli a distanza: l'art. 4 dello Statuto dei lavoratori, datato 1970, viene cosi' riscritto per adeguarsi ad oltre 40 anni di ...
Da mercoledi' 26 agosto e' possibile inviare all'Inps la domanda per accedere agli sgravi contributivi sulle retribuzioni incentivanti derivanti dalla contrattazione collettiva di secondo livello, aziendale o territoriale, con riferimento agli importi corrisposti nel 2014.
Le somme ammesse al bonus devono essere legate a incrementi di produtt...
L'Anac, Autorita' Nazionale Anticorruzione, ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 186 del 12 agosto 2015, la Determinazione n. 9 del 22 luglio 2015, con le Linee guida per l'affidamento del servizio di vigilanza privata.
Il documento in questione e' stato adottato all'esito di una consultazione pubblica e di un apposito tavolo tecnico, al qu...
Prossimo appuntamento con FederSicurezza, dopo la pausa estiva, al Convegno Vigilanza privata, appalti e CCNL: nuove prospettive di sviluppo e di evoluzione del settore, che si terra' a Roma, presso la Sala Colucci della Confcommercio, il 9 settembre alle 9.30.
Un'occasione importante per illustrare a tutti gli operatori del settore ...
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 16195 del 30 luglio scorso, ha affermato un importante principio in tema di responsabilita' degli istituti di vigilanza in caso di furto in appartamento subito dal cliente.
Nel caso all'esame della Corte, allo scattare del segnale d'allarme dell'appartamento del cliente, l'istituto di vigilanza non s...
Giovedi' 30 luglio, presso il Ministero dell'Interno, il Prefetto Marco Valentini ha riunito i rappresentanti delle Associazioni della vigilanza privata per fare il punto sull'attivita' svolta nel corso degli ultimi mesi, e per un confronto sulle piu' recenti problematiche del settore.
L'attivita' illustrata ha messo in evidenza l'intensa pro...
Il Senato ha recentemente concluso l'esame del disegno di legge delega per il recepimento delle Direttive europee in materia di appalti. L'atto passa ora all'esame della Camera, per il proseguimento dell'iter parlamentare di approvazione.
Il disegno di legge individua i principi e i criteri direttivi specifici ai quali il Governo, entro 6 mes...
L'Assemblea generale UNIV, riunitasi nella mattinata odierna, ha deliberato all'unanimita' la disdetta del vigente CCNL per i dipendenti da istituti di vigilanza privata e servizi fiduciari, in applicazione dell'art. 143, comma 2 del contratto e nel rispetto dei canonici 6 mesi prima della scadenza, fissata, come noto, al 31 dicembre 2015.
...
“Come sempre accade e' l'anello debole della catena a pagare il conto di responsabilita' non di sua competenza”, commenta Luigi Gabriele, Presidente di FederSicurezza, Federazione del settore vigilanza e sicurezza privata, in ordine ai drammatici fatti di Milano.
“Ci teniamo a chiarire, sia per i non addetti ai lavoro che pe...
Non solo certificazione, ma anche formazione e sicurezza marittima i temi caldi del prossimo appuntamento convegnistico targato FederSicurezza, perfettamente centrato sugli interventi normativi di massima attualita' sul versante della vigilanza privata italiana e sulle piu' recenti evoluzioni in corso.
Per la mattinata del 27 aprile 2015 e' i...
Importante vittoria per FederSicurezza: finalmente anche i veicoli di servizio degli Istituti di Vigilanza privata della Capitale possono circolare all'interno della ZTL senza necessita' di contrassegno, al pari delle Forze di Polizia e degli automezzi adibiti a servizi di pronto intervento – soccorso – emergenza.La Giunta Capitolina...