FEDERSICUREZZA
Federazione del Settore della Vigilanza e Sicurezza Privata


FEDERSICUREZZA
Federazione del Settore della Vigilanza e Sicurezza Privata
FEDERSICUREZZA
Federazione del Settore della Vigilanza e Sicurezza Privata

06 febbraio 2020TG5, edizione ore 8.00 del 6 febbraio 2020Questa mattina all'edizione del TG5 delle 8 e' andato in onda il servizio, a cura di Paolo Di Lorenzo, realizzato in occasione del 25ennale UNIV del 14 gennaio scorso, con le interviste al Presidente Luigi Gabriele e al Segretario generale Anna Maria Domenici. Buona vision... |
![]() 22 febbraio 2021Nuova 50518, novità e opportunità per la vigilanza: un seminarioIl recepimento nel DM 115/2014 della nuova Norma 50518, che definisce le caratteristiche delle centrali operative, favorisce quella trasformazione degli istituti di vigilanza in moderne societa' di sicurezza in grado di rispondere alle piu' evolute richieste di integrazione tra tecnologie e servizi. Nel seminario digitale organizzato da securindex il 23 febbraio dalle 17 alle 19, il Segretario ... |
03 mar 2021 |
![]() |
Vincenzo Morelli, nuovo delegato UNIV/Federsicurezza per la LombardiaUNIV da' il benvenuto al Dottor Morelli, Fondatore e Titolare di Security Key Srl, rinomata realta' attiva negli ambiti della Vigilanza e dei Servizi Fiduciari: un imprenditore dalle idee molto chiare e spesso fuori dal coro, che in questa intervista espone il proprio pensiero sul piano dei progr... |
02 mar 2021 |
![]() |
Secsolutionforum 2021, dal 28 al 30 aprile. Con il patrocinio di FederSicurezzaL'anno della convergenza e' arrivato L'edizione 2021 di Secsolutionforum ha imboccato la strada del web in veste di evento digitale suddiviso in tre giornate ricche di appuntamenti, dal 28 al 30 aprile, con contenuti facilmente fruibili dagli utenti e dalle aziende. Secsoluti... |
26 feb 2021 |
![]() |
Fondo Nuove competenze: scadenza domande al 30/06/2021Proroga al 30 giugno 2021 per accedere ai contributi ANPAL destinati alle imprese che abbiano dedicato fino a 250 ore dell'orario di lavoro per la formazione dei propri lavoratori. Le imprese che vogliono accedere al Fondo Nuove Competenze (istituito dal decreto Rilancio) e ottenere il rimbors... |